• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Gissi
26 Luglio 2013
26 Luglio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Silda: arriva la fideiussione, si fanno passare i camion

resta il presidio per chiedere la riconversione

“Il messaggio deve essere chiaro. Il presidio dei lavoratori va avanti perchè chiediamo una vera riconversione. Le aziende che ci sono devono andare via e il Ministero deve riconvocare un tavolo con tutti gli attori del caso perchè si ricreino le condizione per avere gli oltre 300 posti di lavoro che c’erano in Golden Lady”. Queste parole di Arnaldo Schioppa, segretario provinciale della Uiltec Uil, a rappresentare l’estrema sintesi del pensiero comune al presidio davanti ai cancelli della ex Golden Lady. 

La mattinata. Quella di ieri è stata una giornata in cui al centro della vicenda ci sono stati Tribunale e avvocati. In mattinata, nel corso di un’accesa assemblea, i delegati sindacali avevano rappresentato la situazione uscita fuori dall’incontro al ministero. Un incontro anomalo, visto che il dirigente ministeriale Castano ha incontrato separatamente i presenti. A Roma non erano stati invitati il sindaco di Gissi e il presidente della provincia di Chieti, così come per i sindacati erano stati convocati i nazionali. Ma, Rucci e Schioppa, si sono presentati lo stesso, chiedendo di poter partecipare. 

Si è arrivati ad un nulla di fatto, se non al ribadire la proposta che la Silda Spa aveva manifestato già durante l’incontro in Prefettura e poi dopo l’azione di sequestro conservativo operata dall’ufficiale giudiziario del Tribunale di Vasto: lasciar passare i camion per caricare il materiale non posto sotto sequestro con la garanzia del pagamento degli stipendi arretrati entro il 31 luglio. Su questo punto i lavoratori e i sindacati hanno dibattuto a lungo prima di arrivare ad accogliere la soluzione. 

La bozza della fideiussioneI documenti. Nelle prime ore del pomeriggio è arrivata la comunicazione del giudice del lavoro che, sulla base della controversia circa la proprietà di una parte dei beni sequestrati, convocava i rappresentanti degli attori in causa per il 1 agosto, disponendo al contempo la conservazione dei beni e dei luoghi. Su questo punto si è concentrata l’attenzione, con le diverse interpretazioni sulla merce oggetto di tale provvedimento: solo quella già sequestrata o tutta quella presente nel capannone? Dibattito che poi si è rivelato inutile poichè alla Silda il provvedimento non è stato notificato in giornata e quindi si è tornati all’accordo originario.

La fideiussione. Gli avvocati dei sindacati, Di Risio, Chieffo e Sonnini, hanno predisposto il documento da sottoporre alla Del Gatto, società amministrata da Silvia Del Gatto, moglie di Daniele Battista, amministratore della Silda Spa. L’azienda marchigiana si è resa garante nei confronti dei lavoratori per il pagamento di tutte le spettanze dovute: entro il 31 luglio gli stipendi di maggio, giugno e luglio (fino alla cessazione del rapporto di lavoro); 13ª e permessi da ferie entro il 15 agosto; TFR entro il 15 settembre.

La comunicazione tra i legali delle due parti ha previsto l’arrivo del documento con le firme originali per le 20.30. Ci vuole un po’ di più perchè uno dei dipendenti della Silda porti la cartellina con la fideiussione. A quel punto c’è il via libera per l’arrivo dei mezzi.

L’arrivo dei camion. Qualche minuto fanno il loro arrivo in via Terzi i due mezzi arrivati per caricare il materiale di proprietà della Del Gatto. C’è anche l’amministratore della Silda, Daniele Battista, insieme ad alcuni dipendenti. Entrano nello stabilimento davanti agli occhi dei lavoratori rimasti in presidio e che nella serata hanno, con molto senso di rispetto, pulito completamene l’area, non lasciando a terra neanche una cicca di sigaretta.

I mezzi si dirigono verso i piani di carico, accompagnati dal comandante della stazione dei carabinieri di Gissi, Luigi Lacerenza, che anche oggi con i suoi uomini ha vigiliato sul presidio, e dal custode cautelare nominato due giorni fa. I lavoratori si allontanano, non sapendo se vivere il momento come una soddisfazione, per il riconoscimento delle spettanze economiche o come una sconfitta.

Il presidio continua, lo ricordano anche loro. “Gli stipendi erano solo un minimo problema. Noi vogliamo un lavoro, ma non con queste due aziende che ci hanno solo preso in giro”. Il prossimo appuntamento comune sarà per il 1 agosto, quando ci si ritroverà in assemblea per verificare che Del Gatto e Silda hanno mantenuto fede alla fideiussione sottoscritta.

Fino a quel momento si continuerà a lottare per un posto di lavoro.

Foto – Presidio ex Golden Lady del 25 luglio

Presidio ex Golden Lady del 25 luglio

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ex golden ladygolden ladypresidio golden ladyriconversione golden ladysilda invest

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Riconversione-beffa ex Golden, condannati per bancarotta fraudolenta gli amministratori della Silda

10 Dicembre 2021
Attualità

Riconversione-bluff: vertici Silda a processo per bancarotta

6 Ottobre 2016
Cronaca

“Vogliamo dare un futuro ai nostri figli. Non rubatecelo”

4 Maggio 2016
Politica

“Non siamo riusciti a salvare Golden. Soldi per industria verde”

9 Aprile 2016
L'angolo dei lettori

Nuovo appello di Caterina a D’Alfonso:”Incontri gli ex Golden”

21 Febbraio 2016
E il sindaco che fa?

Chieffo: “A Gissi una migliore qualità della vita”

22 Novembre 2015

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Gissi
26 Luglio 2013

Silda: arriva la fideiussione, si fanno passare i camion

resta il presidio per chiedere la riconversione

“Il messaggio deve essere chiaro. Il presidio dei lavoratori va avanti perchè chiediamo una vera riconversione. Le aziende che ci sono devono andare via e il Ministero deve riconvocare un tavolo con tutti gli attori del caso perchè si ricreino le condizione per avere gli oltre 300 posti di lavoro che c’erano in Golden Lady”. Queste parole di Arnaldo Schioppa, segretario provinciale della Uiltec Uil, a rappresentare l’estrema sintesi del pensiero comune al presidio davanti ai cancelli della ex Golden Lady. 

La mattinata. Quella di ieri è stata una giornata in cui al centro della vicenda ci sono stati Tribunale e avvocati. In mattinata, nel corso di un’accesa assemblea, i delegati sindacali avevano rappresentato la situazione uscita fuori dall’incontro al ministero. Un incontro anomalo, visto che il dirigente ministeriale Castano ha incontrato separatamente i presenti. A Roma non erano stati invitati il sindaco di Gissi e il presidente della provincia di Chieti, così come per i sindacati erano stati convocati i nazionali. Ma, Rucci e Schioppa, si sono presentati lo stesso, chiedendo di poter partecipare. 

Si è arrivati ad un nulla di fatto, se non al ribadire la proposta che la Silda Spa aveva manifestato già durante l’incontro in Prefettura e poi dopo l’azione di sequestro conservativo operata dall’ufficiale giudiziario del Tribunale di Vasto: lasciar passare i camion per caricare il materiale non posto sotto sequestro con la garanzia del pagamento degli stipendi arretrati entro il 31 luglio. Su questo punto i lavoratori e i sindacati hanno dibattuto a lungo prima di arrivare ad accogliere la soluzione. 

La bozza della fideiussioneI documenti. Nelle prime ore del pomeriggio è arrivata la comunicazione del giudice del lavoro che, sulla base della controversia circa la proprietà di una parte dei beni sequestrati, convocava i rappresentanti degli attori in causa per il 1 agosto, disponendo al contempo la conservazione dei beni e dei luoghi. Su questo punto si è concentrata l’attenzione, con le diverse interpretazioni sulla merce oggetto di tale provvedimento: solo quella già sequestrata o tutta quella presente nel capannone? Dibattito che poi si è rivelato inutile poichè alla Silda il provvedimento non è stato notificato in giornata e quindi si è tornati all’accordo originario.

La fideiussione. Gli avvocati dei sindacati, Di Risio, Chieffo e Sonnini, hanno predisposto il documento da sottoporre alla Del Gatto, società amministrata da Silvia Del Gatto, moglie di Daniele Battista, amministratore della Silda Spa. L’azienda marchigiana si è resa garante nei confronti dei lavoratori per il pagamento di tutte le spettanze dovute: entro il 31 luglio gli stipendi di maggio, giugno e luglio (fino alla cessazione del rapporto di lavoro); 13ª e permessi da ferie entro il 15 agosto; TFR entro il 15 settembre.

La comunicazione tra i legali delle due parti ha previsto l’arrivo del documento con le firme originali per le 20.30. Ci vuole un po’ di più perchè uno dei dipendenti della Silda porti la cartellina con la fideiussione. A quel punto c’è il via libera per l’arrivo dei mezzi.

L’arrivo dei camion. Qualche minuto fanno il loro arrivo in via Terzi i due mezzi arrivati per caricare il materiale di proprietà della Del Gatto. C’è anche l’amministratore della Silda, Daniele Battista, insieme ad alcuni dipendenti. Entrano nello stabilimento davanti agli occhi dei lavoratori rimasti in presidio e che nella serata hanno, con molto senso di rispetto, pulito completamene l’area, non lasciando a terra neanche una cicca di sigaretta.

I mezzi si dirigono verso i piani di carico, accompagnati dal comandante della stazione dei carabinieri di Gissi, Luigi Lacerenza, che anche oggi con i suoi uomini ha vigiliato sul presidio, e dal custode cautelare nominato due giorni fa. I lavoratori si allontanano, non sapendo se vivere il momento come una soddisfazione, per il riconoscimento delle spettanze economiche o come una sconfitta.

Il presidio continua, lo ricordano anche loro. “Gli stipendi erano solo un minimo problema. Noi vogliamo un lavoro, ma non con queste due aziende che ci hanno solo preso in giro”. Il prossimo appuntamento comune sarà per il 1 agosto, quando ci si ritroverà in assemblea per verificare che Del Gatto e Silda hanno mantenuto fede alla fideiussione sottoscritta.

Fino a quel momento si continuerà a lottare per un posto di lavoro.

Foto – Presidio ex Golden Lady del 25 luglio

Presidio ex Golden Lady del 25 luglio

di Giuseppe Ritucci
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ex golden ladygolden ladypresidio golden ladyriconversione golden ladysilda invest
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Riconversione-beffa ex Golden, condannati per bancarotta fraudolenta gli amministratori della Silda

10 Dicembre 2021
Attualità

Riconversione-bluff: vertici Silda a processo per bancarotta

6 Ottobre 2016
Cronaca

“Vogliamo dare un futuro ai nostri figli. Non rubatecelo”

4 Maggio 2016
Politica

“Non siamo riusciti a salvare Golden. Soldi per industria verde”

9 Aprile 2016
L'angolo dei lettori

Nuovo appello di Caterina a D’Alfonso:”Incontri gli ex Golden”

21 Febbraio 2016
E il sindaco che fa?

Chieffo: “A Gissi una migliore qualità della vita”

22 Novembre 2015

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz