Con la pioggia le Terme Romane
restano sommerse dall’acqua
"la copertura non garantisce una reale protezione"
La foto che ci invia Michele Montanaro parla da sola. Dopo le abbondanti piogge della scorsa settimana ecco come si presentavano le Terme Romane di via Adriatica. La copertura, realizzata qualche anno fa, non garantisce adeguata protezione dagli agenti atomosferici, ed ecco che i mosaici restano ricoperti dall'acqua.
"Mi sono occupato del restauro di quei mosaici dal 1996 al 1999 - commenta amaramente Montanaro - e a vederli in quello stato mi piange il cuore". Un luogo che potrebbe essere davvero il fiore all'occhiello della città, per la preziosità dei mosaici che vi sono presenti, viene gestito oggi con molta fatica dal Fai con la collaborazione dei Vigili del Fuoco in congedo, che però hanno ereditato l'area con questa situazione e con la copertura già esistente.
Di fondi, come per tante opere d'arte in Italia, neanche a pensarci e così non resta che cercare di ripristinare la situazione quando si creano problemi come questi "allagamenti".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
