• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
26 Giugno 2013
26 Giugno 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

La Regione: “Parco e perforazioni petrolifere possono convivere”

La questione ambientale

mauro febbo 2 q

“Il costituendo Parco della Costa Teatina e l’eventuale insediamento della piattaforma Ombrina Mare 2 sono realtà inconciliabili tra loro”. Lo affermano gli assessori regionali Gianfranco Giuliante e Mauro Febbo, titolari rispettivamente delle deleghe ai Parchi e all’Agricoltura.

I due rappresentanti del governo regionale hanno rivolto “l’invito a tutti i parlamentari abruzzesi a presentare un emendamento finalmente in grado di bloccare il progetto Ombrina 2” e hanno riferito di aver “chiesto al Ministero dell’Ambiente di concedere un’ulteriore proroga rispetto alla tempistica prevista dalla legge per la costituzione del Parco della Costa Teatina. Infatti, se non si arriverà ad una definizione della perimetrazione dell’area protetta entro fine mese, scatterà il commissariamento ad acta”.

ADVERTISEMENT

Giulante e Febbo appaiono convinti che una soluzione verrà trovata. “La Regione – ha dichiarato Giuliante – da tempo ha espresso la sua posizione che va proprio nella direzione di privilegiare la storica vocazione del suo territorio ad essere definita regione verde d’Europa. Per questo, – ha proseguito – dopo gli opportuni aggiustamenti susseguenti ad una logica attività di mediazione tra i vari interessi in campo, il Parco della Costa Teatina vedrà la luce e questa circostanza creerà le condizioni necessarie per bloccare definitivamente il progetto Ombrina 2”.

Secondo Febbo, “la Giunta regionale non si è mai opposta alla costituzione del Parco Costa Teatina tout court ma la nostra contrarietà è rivolta soltanto verso i forti vincoli che gravano su un territorio, come quello che ospiterà il futuro Parco, da sempre fortemente antropizzato. Riteniamo, pertanto, che attraverso la proficua collaborazione del Ministero dell’Ambiente e dei Comuni che hanno espresso la volontà di entrare nel costituendo Parco si possano creare le condizioni per una riperimetrazione delle aree interessate e soprattutto per una rivisitazione delle stringenti regole relative ai vincoli che gravano sul Parco stesso”.

A proposito della vicenda Ombrina 2 (il progetto di aumentare le perforazioni petrolifere in mare), rispetto alla quale anche una recente sentenza della Corte costituzionale ha stabilito l’incompetenza della Regione e quella esclusiva del Ministero dell’Ambiente, Febbo ha voluto ricordare come si sia “ormai diffusa una unanime contrarietà alla ipotesi di realizzazione dell’impianto di trivellazione che avrebbe finito per snaturare le caratteristiche di un territorio da sempre vocato all’agricoltura ed al turismo”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: gianfranco giuliantemauro febboombrina mareperforazionipetrolio abruzzotrivellazioni petrolifere
Precedente

Ma a guadagnare di più sono i dirigenti comunali

Successivo

Due giorni di grande divertimento con la caccia al tesoro e non solo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

noombrina lanciano h
Cronaca

Ombrina Mare, l’Italia vince il ricorso: annullato risarcimento da 190 milioni a Rockhopper

3 Giugno 2025
minoranzalanciano
Politica

«Giunta Paolini anni’80, nata stanca e senza coraggio»

5 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 08 01T162219.179
Attualità

Sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo: verso una nuova competitività industriale

1 Agosto 2023
Inaugurazione Via Verde0 copertina
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Progetto senza titolo 70
Eventi

“Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie”, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

21 Marzo 2023
Mauro Febbo, capogruppo al Consiglio regionale di Forza Italia
Politica

Arap, Febbo: “Strumento al servizio dello sviluppo economico”

9 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
26 Giugno 2013
26 Giugno 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

La Regione: “Parco e perforazioni petrolifere possono convivere”

La questione ambientale

mauro febbo 2 q

“Il costituendo Parco della Costa Teatina e l’eventuale insediamento della piattaforma Ombrina Mare 2 sono realtà inconciliabili tra loro”. Lo affermano gli assessori regionali Gianfranco Giuliante e Mauro Febbo, titolari rispettivamente delle deleghe ai Parchi e all’Agricoltura.

I due rappresentanti del governo regionale hanno rivolto “l’invito a tutti i parlamentari abruzzesi a presentare un emendamento finalmente in grado di bloccare il progetto Ombrina 2” e hanno riferito di aver “chiesto al Ministero dell’Ambiente di concedere un’ulteriore proroga rispetto alla tempistica prevista dalla legge per la costituzione del Parco della Costa Teatina. Infatti, se non si arriverà ad una definizione della perimetrazione dell’area protetta entro fine mese, scatterà il commissariamento ad acta”.

ADVERTISEMENT

Giulante e Febbo appaiono convinti che una soluzione verrà trovata. “La Regione – ha dichiarato Giuliante – da tempo ha espresso la sua posizione che va proprio nella direzione di privilegiare la storica vocazione del suo territorio ad essere definita regione verde d’Europa. Per questo, – ha proseguito – dopo gli opportuni aggiustamenti susseguenti ad una logica attività di mediazione tra i vari interessi in campo, il Parco della Costa Teatina vedrà la luce e questa circostanza creerà le condizioni necessarie per bloccare definitivamente il progetto Ombrina 2”.

Secondo Febbo, “la Giunta regionale non si è mai opposta alla costituzione del Parco Costa Teatina tout court ma la nostra contrarietà è rivolta soltanto verso i forti vincoli che gravano su un territorio, come quello che ospiterà il futuro Parco, da sempre fortemente antropizzato. Riteniamo, pertanto, che attraverso la proficua collaborazione del Ministero dell’Ambiente e dei Comuni che hanno espresso la volontà di entrare nel costituendo Parco si possano creare le condizioni per una riperimetrazione delle aree interessate e soprattutto per una rivisitazione delle stringenti regole relative ai vincoli che gravano sul Parco stesso”.

A proposito della vicenda Ombrina 2 (il progetto di aumentare le perforazioni petrolifere in mare), rispetto alla quale anche una recente sentenza della Corte costituzionale ha stabilito l’incompetenza della Regione e quella esclusiva del Ministero dell’Ambiente, Febbo ha voluto ricordare come si sia “ormai diffusa una unanime contrarietà alla ipotesi di realizzazione dell’impianto di trivellazione che avrebbe finito per snaturare le caratteristiche di un territorio da sempre vocato all’agricoltura ed al turismo”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gianfranco giuliantemauro febboombrina mareperforazionipetrolio abruzzotrivellazioni petrolifere
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

noombrina lanciano h
Cronaca

Ombrina Mare, l’Italia vince il ricorso: annullato risarcimento da 190 milioni a Rockhopper

3 Giugno 2025
minoranzalanciano
Politica

«Giunta Paolini anni’80, nata stanca e senza coraggio»

5 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 08 01T162219.179
Attualità

Sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo: verso una nuova competitività industriale

1 Agosto 2023
Inaugurazione Via Verde0 copertina
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Progetto senza titolo 70
Eventi

“Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie”, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

21 Marzo 2023
Mauro Febbo, capogruppo al Consiglio regionale di Forza Italia
Politica

Arap, Febbo: “Strumento al servizio dello sviluppo economico”

9 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 12T002944.243

Sculture di legno sulla spiaggia di Punta Penna, c'è anche un capodoglio

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz