Via Adriatica, passeggiata
archeologica riaperta a metà
Balconata orientale
Aperta, ma solo a metà la passeggiata archeologica di via Adriatica, lungo la suggestiva balconata orientale di Vasto. La passerella realizzata dalla Soprintendenza ai beni archeologici d'Abruzzo non è mai stata completata. La scoperta dei resti romani, tra cui una porticus, un edificio pubblico, risale ormai al 2005 ma, a distanza di otto anni, la stradina in mattoni non è ancora interamente fruibile. Nelle intenzioni, avrebbe dovuto creare un unico percorso archeologico sull'asse resti di via Adriatica-terme romane retrostanti l'Arena delle Grazie. Lavori mai terminati. Motivazione: mancanza di fondi.
Ora, con l'arrivo delle giornate soleggiate, la camminata archeologica è stata riaperta. Ma per meno di cinquanta metri. L'altra metà è ancora off-limits. Manca la staccionata di protezione. Da troppi anni.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
