• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 9 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in L'angolo dei lettori, Vasto
22 Marzo 2013
22 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“Macché ora della Terra, ormai è ora di svegliarsi”

La provocazione

Ci consoliamo facilmente. Iniziative ambientaliste a gogò. Cortei contro Ombrina, M’illumino di meno, L’ora della terra. Grandi patrocini. I ministeri innanzitutto. Grandi testimonial che non perdono l’occasione di farci sapere che si può essere più green. Un’iniziativa a livello mondiale. I comuni? Vasto aderisce, ci mancherebbe.

Ma ragioniamo un po’. Spegnendo il Castello Caldoresco cosa dovremmo capire? Che è inutile illuminarlo? Oppure è utile illuminarlo, ma essendo noi dei buoni a nulla incapaci di fare niente di meglio che renderci ridicoli, spegniamo qualcosa che dovrebbe restare accesa? Ditecelo cosa dobbiamo capire spegnendo il Castello Caldoresco.

ADVERTISEMENT

“PER MANTENERE IL NOSTRO STILE DI VITA, STIAMO DIVORANDO LE RISORSE DI UN PIAENTA E MEZZO.

L’ORA DELLA TERRA È NATA PER DIMOSTRARE CHE POSSIAMO CAMBIARE TUTTO QUESTO.”

Questa è l’assurdità presente sul sito ufficiale dell’evento. Ho lasciato anche l’errore di battitura. Evidentemente i soldi impiegati non hanno assicurato la presenza di qualcuno che sapesse usare un correttore di word.

Ma rimaniamo nel merito, vi rendete conto che ci viene detto che viviamo in una maniera che non possiamo permetterci e allora noi… spegniamo la luce! Ma è un gesto simbolico.

A forza di gesti simbolici siamo arrivati a un passo dal baratro, ma il momento delle azioni concrete non è ancora arrivato.

Di cosa c’è ancora bisogno per capire che sterili simboli adesso non servono più? Adesso servono gli esempi. Roba da non credere.

Da sempre nella storia la luce è simbolo di progresso, è il simbolo dell’uscita dall’oscurità. E noi a Vasto spegniamo la luce. Era un’occasione magnifica per dire: “Noi aderiamo all’iniziativa, ma a queste inutili sceneggiate non crediamo.

Noi abbiamo cercato e abbiamo deciso di spegnere qualcosa che non era né utile né necessario così da fare qualcosa di concreto. Non è stato facile trovare qualcosa di inutile da spegnere, ma la lotta allo spreco è la vera maniera di salvaguardare il Pianeta. Noi non vogliamo spegnere la luce, noi vogliamo che la luce del progresso ci guidi nel nostro cammino di miglioramento”.

Avremmo avuto l’attenzione del mondo intero. Avremmo obbligato il mondo dell’ambientalismo da copertina patinata a farsi un esame di coscienza. Eh no. A Vasto non abbiamo detto questo. A Vasto per spegnere l’illuminazione in pieno giorno a Vasto marina, oppure per chiudere una perdita d’acqua che va avanti da chissà quanto tempo, occorre la segnalazione del passante. Il comune ha altro da fare. Deve aderire all’ora della Terra.


Tiziano Longhi

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: naturaora della terratiziano longhi
Precedente

Il fior di latte sansalvese alla Giornata europea del gelato

Successivo

Aula magna intitolata a Maurizio, oggi la cerimonia al “Palizzi”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il calendario Vasto Le Soleil 2023
Attualità

Vasto Le Soleil 2023 capofila di natura, storia, arte e cultura tra Francavilla e San Salvo

9 Novembre 2022
Ambiente

Anche in Abruzzo risposta positiva per la “Earth Hour”, l’evento globale del Wwf

28 Marzo 2022
Attualità

San Salvo, all’Istituto “Rodari” è “tutta un’altra scuola”: arriva l’outdoor education

20 Aprile 2021

Orsa con 4 cuccioli nel Parco Nazionale d’Abruzzo, “Evento senza precedenti”

25 Maggio 2020
Cronaca

“Atti vandalici, la causa non è L’Ora della Terra”

21 Marzo 2016
Eventi

Luci spente in centro, a Vasto si celebra l’Ora della Terra

20 Marzo 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in L'angolo dei lettori, Vasto
22 Marzo 2013
22 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“Macché ora della Terra, ormai è ora di svegliarsi”

La provocazione

Ci consoliamo facilmente. Iniziative ambientaliste a gogò. Cortei contro Ombrina, M’illumino di meno, L’ora della terra. Grandi patrocini. I ministeri innanzitutto. Grandi testimonial che non perdono l’occasione di farci sapere che si può essere più green. Un’iniziativa a livello mondiale. I comuni? Vasto aderisce, ci mancherebbe.

Ma ragioniamo un po’. Spegnendo il Castello Caldoresco cosa dovremmo capire? Che è inutile illuminarlo? Oppure è utile illuminarlo, ma essendo noi dei buoni a nulla incapaci di fare niente di meglio che renderci ridicoli, spegniamo qualcosa che dovrebbe restare accesa? Ditecelo cosa dobbiamo capire spegnendo il Castello Caldoresco.

ADVERTISEMENT

“PER MANTENERE IL NOSTRO STILE DI VITA, STIAMO DIVORANDO LE RISORSE DI UN PIAENTA E MEZZO.

L’ORA DELLA TERRA È NATA PER DIMOSTRARE CHE POSSIAMO CAMBIARE TUTTO QUESTO.”

Questa è l’assurdità presente sul sito ufficiale dell’evento. Ho lasciato anche l’errore di battitura. Evidentemente i soldi impiegati non hanno assicurato la presenza di qualcuno che sapesse usare un correttore di word.

Ma rimaniamo nel merito, vi rendete conto che ci viene detto che viviamo in una maniera che non possiamo permetterci e allora noi… spegniamo la luce! Ma è un gesto simbolico.

A forza di gesti simbolici siamo arrivati a un passo dal baratro, ma il momento delle azioni concrete non è ancora arrivato.

Di cosa c’è ancora bisogno per capire che sterili simboli adesso non servono più? Adesso servono gli esempi. Roba da non credere.

Da sempre nella storia la luce è simbolo di progresso, è il simbolo dell’uscita dall’oscurità. E noi a Vasto spegniamo la luce. Era un’occasione magnifica per dire: “Noi aderiamo all’iniziativa, ma a queste inutili sceneggiate non crediamo.

Noi abbiamo cercato e abbiamo deciso di spegnere qualcosa che non era né utile né necessario così da fare qualcosa di concreto. Non è stato facile trovare qualcosa di inutile da spegnere, ma la lotta allo spreco è la vera maniera di salvaguardare il Pianeta. Noi non vogliamo spegnere la luce, noi vogliamo che la luce del progresso ci guidi nel nostro cammino di miglioramento”.

Avremmo avuto l’attenzione del mondo intero. Avremmo obbligato il mondo dell’ambientalismo da copertina patinata a farsi un esame di coscienza. Eh no. A Vasto non abbiamo detto questo. A Vasto per spegnere l’illuminazione in pieno giorno a Vasto marina, oppure per chiudere una perdita d’acqua che va avanti da chissà quanto tempo, occorre la segnalazione del passante. Il comune ha altro da fare. Deve aderire all’ora della Terra.


Tiziano Longhi

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: naturaora della terratiziano longhi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il calendario Vasto Le Soleil 2023
Attualità

Vasto Le Soleil 2023 capofila di natura, storia, arte e cultura tra Francavilla e San Salvo

9 Novembre 2022
Ambiente

Anche in Abruzzo risposta positiva per la “Earth Hour”, l’evento globale del Wwf

28 Marzo 2022
Attualità

San Salvo, all’Istituto “Rodari” è “tutta un’altra scuola”: arriva l’outdoor education

20 Aprile 2021

Orsa con 4 cuccioli nel Parco Nazionale d’Abruzzo, “Evento senza precedenti”

25 Maggio 2020
Cronaca

“Atti vandalici, la causa non è L’Ora della Terra”

21 Marzo 2016
Eventi

Luci spente in centro, a Vasto si celebra l’Ora della Terra

20 Marzo 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Il concerto dell’Orchestra giovanile dell’Istituto Gabriele Rossetti

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz