• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
22 Marzo 2013
22 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Festival della Scienza, ultimi giorni di grandi appuntamenti

oggi il comandante di marifari venezia

festival scienza q

Il Festival della Scienza 2013 si avvia verso la sua chiusura. Le ultime due giornate saranno ancora ricche di appuntamenti che hanno come filo conduttore il sapere scientifico con una forte caratterizzazione tecnologica. La forza del Festival è certamente il protagonismo degli studenti, che hanno così la possibilità di mettersi alla prova con tematiche importanti e di avere spunti di riflessione da approfondire in futuro.

Tra gli appuntamenti di questa giornata segnaliamo la presenza del comandante di Marifari Venezia, Giuseppe Caporizzi. Molti ragazzi hanno avuto, tra l’altro, la possibilità di visitare in questi giorni il faro di Punta Penna, accolti dal reggente Biagio Santoro e da Andrea Guida. Nel pomeriggio si parlerà ancora di mobilità sostenibile, a palazzo d’Avalos, e di arte e tecnologia a palazzo Mattioli.

ADVERTISEMENT

Appuntamenti in calendario anche a Scerni e San Salvo, a dimostrazione di come il Festival assuma un’importanza crescente, anno dopo anno, per tutto il territorio.

Continua anche l’esperienza dell’Ufficio Stampa del Festival, che sta raccogliendo il materiale che sul sito Vastoscienza.it e sul canale Youtube costituiranno un puntuale resoconto di questo Festival della Scienza.

ore 8.30-10.00 – Orchestra Salvo D’Acquisto I.C. Scuola Media di San Salvo (Liceo)

ore 9.10-10.10- Teoria della relatività… da una meditazione in poltrona al navigatore gps… (Liceo) – con Giulio Rossi, ex allievo oggi scienziato

ore 9.10-13.10 – Nulla si crea nulla si distrugge… (Liceo)
a cura di Simone La Rana, Vincenzo Catinari e studenti III B

ore 10.00-13.00 Innovazione tecnologica (Istituto Ridolfi Scerni)
con Nicolantonio D’Orazio, Associato di nutrizione umana e clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti e Roberto Bartolini, giornalista de Il sole 24 ore e direttore confederazione italiana agricoltori di Siena.

ore 10.10-11.00 – Tomato mutato (Liceo)
a cura di Sabina D’Angelo, docente di Lingue e studenti III E del Liceo Scientifico “R.Mattioli”di Vasto

ore 10.10-13.10 – Flash tech (Liceo)
a cura di Rosa Lo Sasso, docente di Scienze Naturali e studenti I B Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 11.10-13.10 – La sigaretta elettronica: save the lungs? (Liceo)
a cura di Carla Orsatti, docente di Lingue, e studenti IV E Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 11.15-13.00 – Universo Mare: applicazione delle nuove tecnologie (Liceo)
con Giuseppe Caporizzi, Comandante del Marifari di Venezia

ore 14.30-16.00 – Tecnologie ospedaliere (Ospedale Vasto)
Visita ai reparti di Radiologia e di Analisi, per studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 16.30-18.30 – A scuola di scienze. Percorsi didattici integrati ludico-sperimentali (Centro Culturale San Salvo) a cura di Luca Baldassarre e Teresa Teti, Nuova Direzione Didattica San Salvo

ore 17.00-19.00 – Bicicliamo, proposte per una viabilità ecosostenibile (Sala Michelangelo Palazzo d’Avalos)
a cura dei docenti Clotilde Muzii, Orsolina Colonna, Alfredo Forenza e studenti II B Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 17.30-18.30 – Tecnologie misteriose (Libreria Mondadori)
Antichi astronauti, tecnologie scomparse, scie complottiste e fantasie energetiche con Luca Menichelli, vicepresidente CICAP Abruzzo/Molise

ore 17.30-19.30 – Technological art (Sala Mattioli)
a cura di Luca Pontassuglia e Luisa Colombo, Liceo Artistico “B Jacovitti“ di Termoli

ore 17.30-20.00 – Gastronomia tecnologica (Cortile Palazzo d’Avalos)
a cura dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “C. Ridolfi” di Scerni


Ufficio Stampa Festival della Scienza

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: culturaeventifestival della scienzaliceo scientifico mattioli
Precedente

Quando i giovani a Vasto – L’asilo p.2

Successivo

Furto alle Poste, l’indagato chiederà il giudizio abbreviato

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

mattei ap
Scuola

Il “Mattei” di Vasto al Festival della Scienza di Genova

3 Novembre 2023
Progetto senza titolo 33
Cultura

La storia del Pontile di Vasto Marina: viaggio nel tempo con Francesco Paolo D’Adamo

19 Ottobre 2023
2fitness e cultura atessa
Cultura

Una domenica mattina di fitness e cultura

13 Ottobre 2023
Francesco Paolo D'Adamo
Attualità

«Il Toson D’Oro deve tornare alle sue radici storiche e culturali»

24 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 04 30T121432.128
Eventi

Zonalocale tra le vie del Festival del carciofo – Fotogallery

30 Aprile 2023
Progetto senza titolo 2023 04 19T153220.449
Eventi

Cultura, cibo e tradizione: ritorna il Festival del carciofo di Cupello

19 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michaela Marin

by Agenzia Lemme
28 Novembre 2023
0

Nicolino Della Guardia

by Agenzia Lemme
26 Novembre 2023
0

Elisabetta Cianfarra

by Agenzia Lemme
26 Novembre 2023
0

Maria Anna Di Carlo

by Agenzia Del Re
24 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
22 Marzo 2013
22 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Festival della Scienza, ultimi giorni di grandi appuntamenti

oggi il comandante di marifari venezia

festival scienza q

Il Festival della Scienza 2013 si avvia verso la sua chiusura. Le ultime due giornate saranno ancora ricche di appuntamenti che hanno come filo conduttore il sapere scientifico con una forte caratterizzazione tecnologica. La forza del Festival è certamente il protagonismo degli studenti, che hanno così la possibilità di mettersi alla prova con tematiche importanti e di avere spunti di riflessione da approfondire in futuro.

Tra gli appuntamenti di questa giornata segnaliamo la presenza del comandante di Marifari Venezia, Giuseppe Caporizzi. Molti ragazzi hanno avuto, tra l’altro, la possibilità di visitare in questi giorni il faro di Punta Penna, accolti dal reggente Biagio Santoro e da Andrea Guida. Nel pomeriggio si parlerà ancora di mobilità sostenibile, a palazzo d’Avalos, e di arte e tecnologia a palazzo Mattioli.

ADVERTISEMENT

Appuntamenti in calendario anche a Scerni e San Salvo, a dimostrazione di come il Festival assuma un’importanza crescente, anno dopo anno, per tutto il territorio.

Continua anche l’esperienza dell’Ufficio Stampa del Festival, che sta raccogliendo il materiale che sul sito Vastoscienza.it e sul canale Youtube costituiranno un puntuale resoconto di questo Festival della Scienza.

ore 8.30-10.00 – Orchestra Salvo D’Acquisto I.C. Scuola Media di San Salvo (Liceo)

ore 9.10-10.10- Teoria della relatività… da una meditazione in poltrona al navigatore gps… (Liceo) – con Giulio Rossi, ex allievo oggi scienziato

ore 9.10-13.10 – Nulla si crea nulla si distrugge… (Liceo)
a cura di Simone La Rana, Vincenzo Catinari e studenti III B

ore 10.00-13.00 Innovazione tecnologica (Istituto Ridolfi Scerni)
con Nicolantonio D’Orazio, Associato di nutrizione umana e clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti e Roberto Bartolini, giornalista de Il sole 24 ore e direttore confederazione italiana agricoltori di Siena.

ore 10.10-11.00 – Tomato mutato (Liceo)
a cura di Sabina D’Angelo, docente di Lingue e studenti III E del Liceo Scientifico “R.Mattioli”di Vasto

ore 10.10-13.10 – Flash tech (Liceo)
a cura di Rosa Lo Sasso, docente di Scienze Naturali e studenti I B Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 11.10-13.10 – La sigaretta elettronica: save the lungs? (Liceo)
a cura di Carla Orsatti, docente di Lingue, e studenti IV E Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 11.15-13.00 – Universo Mare: applicazione delle nuove tecnologie (Liceo)
con Giuseppe Caporizzi, Comandante del Marifari di Venezia

ore 14.30-16.00 – Tecnologie ospedaliere (Ospedale Vasto)
Visita ai reparti di Radiologia e di Analisi, per studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 16.30-18.30 – A scuola di scienze. Percorsi didattici integrati ludico-sperimentali (Centro Culturale San Salvo) a cura di Luca Baldassarre e Teresa Teti, Nuova Direzione Didattica San Salvo

ore 17.00-19.00 – Bicicliamo, proposte per una viabilità ecosostenibile (Sala Michelangelo Palazzo d’Avalos)
a cura dei docenti Clotilde Muzii, Orsolina Colonna, Alfredo Forenza e studenti II B Liceo Scientifico “R.Mattioli” di Vasto

ore 17.30-18.30 – Tecnologie misteriose (Libreria Mondadori)
Antichi astronauti, tecnologie scomparse, scie complottiste e fantasie energetiche con Luca Menichelli, vicepresidente CICAP Abruzzo/Molise

ore 17.30-19.30 – Technological art (Sala Mattioli)
a cura di Luca Pontassuglia e Luisa Colombo, Liceo Artistico “B Jacovitti“ di Termoli

ore 17.30-20.00 – Gastronomia tecnologica (Cortile Palazzo d’Avalos)
a cura dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “C. Ridolfi” di Scerni


Ufficio Stampa Festival della Scienza

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: culturaeventifestival della scienzaliceo scientifico mattioli
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

mattei ap
Scuola

Il “Mattei” di Vasto al Festival della Scienza di Genova

3 Novembre 2023
Progetto senza titolo 33
Cultura

La storia del Pontile di Vasto Marina: viaggio nel tempo con Francesco Paolo D’Adamo

19 Ottobre 2023
2fitness e cultura atessa
Cultura

Una domenica mattina di fitness e cultura

13 Ottobre 2023
Francesco Paolo D'Adamo
Attualità

«Il Toson D’Oro deve tornare alle sue radici storiche e culturali»

24 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 04 30T121432.128
Eventi

Zonalocale tra le vie del Festival del carciofo – Fotogallery

30 Aprile 2023
Progetto senza titolo 2023 04 19T153220.449
Eventi

Cultura, cibo e tradizione: ritorna il Festival del carciofo di Cupello

19 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michaela Marin

by Agenzia Lemme
28 Novembre 2023
0

Nicolino Della Guardia

by Agenzia Lemme
26 Novembre 2023
0

Elisabetta Cianfarra

by Agenzia Lemme
26 Novembre 2023
0

Maria Anna Di Carlo

by Agenzia Del Re
24 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il tribunale di Vasto

Processo "Evelin", l'accusa chiede oltre 219 anni di reclusione

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz