• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 1 Ottobre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
19 Marzo 2013
19 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Task force anti inquinamento: controlli a Lebba e Fosso Marino

Le indagini della guardia costiera / la fase 2

fosso lebba foce 300

La foce del torrente LebbaIl prossimo passo è controllare metro dopo metro i due canali a rischio: Fosso Lebba e Fosso Marino, che negli anni scorsi si sono rivelati due bombe ecologiche innescate a nord e a a sud dei 16 chilometri di costa vastese.

Dopo aver scoperto sette scarichi fognari abusivi nel mare di Vasto Marina e individuato i responsabili, che dovranno pagare multe da 6mila a 60mila euro, il pool ambientale della guardia costiera di Punta Penna, coordinato dal tenente di vascello Giuliano D’Urso, si appresta ad avviare la fase due dell’operazione mare pulito.

ADVERTISEMENT

Gli scarichi a rischio – Sotto la lente d’ingrandimento dei militari finiscono i due torrenti che scaricano in mare in corrispondenza delle aree più frequentate dai bagnanti: il Lebba, che sfocia a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Punta Penna, limite meridionale della riserva naturale di Punta Aderci, e Fosso Marino, che si getta in mare al centro del golfo di Vasto Marina. Già a Pasqua, condizioni meteo permettendo, spiagge e scogliere si riempiranno di gente. La Pasquetta e i successivi ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio saranno le prove generali della stagione turistica nell’anno più duro della crisi economica. E’ fondamentale scongiurare i rischi ambientali, in particolare il problema scarichi a mare che ha rovinato l’estate 2011 e ha avuto ripercussioni anche sul trimestre balneare 2012.

“A Fosso Marino eseguiremo un controllo di tutto il canale, anche nel suo tratto sotterraneo”, spiega D’Urso. “Inoltre, abbiamo disposto il censimento delle attività industriali attorno al torrente Lebba. Ho istituito un pool ambientale composto da quattro uomini per eseguire i monitoraggi prima dell’estate”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: fosso marinogiuliano d'ursoguardia costierainquinamentolebba
Precedente

Scarichi di fogna a mare, scoperti 7 condomini: multe da 60mila euro

Successivo

“La storia di Ester” apprezzata dal numeroso pubblico presente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

anas autostrada
Attualità

Anas, secondo weekend da bollino rosso

4 Agosto 2023
fiume trigno sporco h
Attualità

Inquinamento nelle coste abruzzesi: Goletta Verde di Legambiente esprime preoccupazione

31 Luglio 2023
Augusto De Sanctis
Ambiente

Fosso Marino a Vasto: serve più natura, non nascondere la polvere sotto al tappeto

28 Luglio 2023
FossoMarinoIeri 27 07 2022 1
Ambiente

Incontro sullo stato di Fosso Marino

27 Luglio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Vasto Marina, divieto di balneazione per la Foce di Fosso Marino

22 Luglio 2023
elicottero1
Cronaca

Infortunio a bordo di una nave in rada ad Ortona

9 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
19 Marzo 2013
19 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Task force anti inquinamento: controlli a Lebba e Fosso Marino

Le indagini della guardia costiera / la fase 2

fosso lebba foce 300

La foce del torrente LebbaIl prossimo passo è controllare metro dopo metro i due canali a rischio: Fosso Lebba e Fosso Marino, che negli anni scorsi si sono rivelati due bombe ecologiche innescate a nord e a a sud dei 16 chilometri di costa vastese.

Dopo aver scoperto sette scarichi fognari abusivi nel mare di Vasto Marina e individuato i responsabili, che dovranno pagare multe da 6mila a 60mila euro, il pool ambientale della guardia costiera di Punta Penna, coordinato dal tenente di vascello Giuliano D’Urso, si appresta ad avviare la fase due dell’operazione mare pulito.

ADVERTISEMENT

Gli scarichi a rischio – Sotto la lente d’ingrandimento dei militari finiscono i due torrenti che scaricano in mare in corrispondenza delle aree più frequentate dai bagnanti: il Lebba, che sfocia a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Punta Penna, limite meridionale della riserva naturale di Punta Aderci, e Fosso Marino, che si getta in mare al centro del golfo di Vasto Marina. Già a Pasqua, condizioni meteo permettendo, spiagge e scogliere si riempiranno di gente. La Pasquetta e i successivi ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio saranno le prove generali della stagione turistica nell’anno più duro della crisi economica. E’ fondamentale scongiurare i rischi ambientali, in particolare il problema scarichi a mare che ha rovinato l’estate 2011 e ha avuto ripercussioni anche sul trimestre balneare 2012.

“A Fosso Marino eseguiremo un controllo di tutto il canale, anche nel suo tratto sotterraneo”, spiega D’Urso. “Inoltre, abbiamo disposto il censimento delle attività industriali attorno al torrente Lebba. Ho istituito un pool ambientale composto da quattro uomini per eseguire i monitoraggi prima dell’estate”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fosso marinogiuliano d'ursoguardia costierainquinamentolebba
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

anas autostrada
Attualità

Anas, secondo weekend da bollino rosso

4 Agosto 2023
fiume trigno sporco h
Attualità

Inquinamento nelle coste abruzzesi: Goletta Verde di Legambiente esprime preoccupazione

31 Luglio 2023
Augusto De Sanctis
Ambiente

Fosso Marino a Vasto: serve più natura, non nascondere la polvere sotto al tappeto

28 Luglio 2023
FossoMarinoIeri 27 07 2022 1
Ambiente

Incontro sullo stato di Fosso Marino

27 Luglio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Vasto Marina, divieto di balneazione per la Foce di Fosso Marino

22 Luglio 2023
elicottero1
Cronaca

Infortunio a bordo di una nave in rada ad Ortona

9 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
incidente mortale trignina 12ago2017 h3

Troppi morti sulla Trignina: è ora di risolvere il problema

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz