• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Casalbordino
9 Marzo 2013
9 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Per non dimenticare il significato vero della festa della donna

Incontro sull’argomento con gli studenti di Casalbordino

festa donna casalbordino

Il Comune di Casalbordino, ha organizzato presso l’Istituto comprensivo “Padre Settimio Zimarino” un incontro con gli alunni delle seconde e terze  classi insieme a tutti i docenti, sul significato della festa dell’8 marzo. Presenti, il sindaco Remo Bello, il vicesindaco Vincenzo Cocchino, il Dirigente scolastico Vivio Tosone, ospiti la pittrice Naif Cristina Sallese e Maria Antonietta Antola volontaria dell’Unitalsi che hanno raccontato il loro percorso di vita da  adolescenti con le difficoltà degli  anni della seconda guerra mondiale, doveva esserci anche la maestra Luisa Castiglione, a letto con l’influenza a cui facciamo tanti auguri. Remo Bello, apre la seduta, sulla grande importanza della donna nella società.

“Le donne sono forti e devono tenere le redini della famiglia e del lavoro. Una doppia fatica che richiede energie, impegno, efficienza, senso del dovere. Ma a volte tutto ciò sembra non bastare. Perché a questo si aggiunge la fatica di “sfondare” un mondo che è ancora molto maschile nelle sue richieste e pretese. Una società che chiede ancora alle donne di “portare i pantaloni” quando è ormai tempo di indossare con orgoglio la gonna e di sfruttare tutte le capacità organizzative e intellettuali che sono racchiuse nel ruolo femminile, e le sono proprie da sempre. L’Unesco, ha proclamato l’8 marzo la “Giornata  dei diritti delle donne” e della pace internazionale”.

ADVERTISEMENT

La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Questa celebrazione si è tenuta per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, in alcuni paesi europei nel 1911 e in Italia nel 1922.

L’origine della Festa dell’8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le terribili condizioni in cui si trovavano a lavorare. Lo sciopero proseguì per diverse giornate ma fu proprio l’8 Marzo che la proprietà dell’azienda bloccò le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire dalla stessa, 129 operaie, tra cui anche delle italiane morirono nell’incendio che si  sviluppo nella fabbrica, donne che cercavano semplicemente di migliorare la propria qualità del lavoro.

L’8 marzo assunse col tempo un’importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e il punto di partenza per il riscatto della propria dignità. L’8 Marzo è quindi il ricordo di quella triste giornata. Non è una “festa” ma piuttosto una ricorrenza da riproporre ogni anno come segno indelebile di quanto accaduto il secolo scorso.

Foto – Incontro sulla festa della donna

Incontro a Casalbordino con le scuole per parlare della festa della donna.

festa della donna 008
festa della donna 039
festa della donna 051
festa della donna 056

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di casalbordinofesta della donna 2013
Precedente

“Edilizia, dalla Giunta Lapenna abbiamo sentito solo chiacchiere”

Successivo

Esplosioni nel centro abitato, si indaga su due piste diverse

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

convegno 7
Cultura

Vino, linguaggio e cultura di una comunità

13 Novembre 2023
Il litorale di Casalbordino
Attualità

Erosione della costa, la decisione della giunta regionale

4 Novembre 2023
Filippo Marinucci, sindaco di Casalbordino
Attualità

Casalbordino, Regione finanzia 850mila euro per tratto di pista ciclabile

23 Ottobre 2023
casalbordino ap
Attualità

Casalbordino, conclusi i lavori di consolidamento del versante meridionale

5 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 10 02T201216.119
Attualità

Controllo elettronico della velocità a Casalbordino

2 Ottobre 2023
aula scuola q

Avviso borse di studio per studenti meritevoli

25 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Casalbordino
9 Marzo 2013
9 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Per non dimenticare il significato vero della festa della donna

Incontro sull’argomento con gli studenti di Casalbordino

festa donna casalbordino

Il Comune di Casalbordino, ha organizzato presso l’Istituto comprensivo “Padre Settimio Zimarino” un incontro con gli alunni delle seconde e terze  classi insieme a tutti i docenti, sul significato della festa dell’8 marzo. Presenti, il sindaco Remo Bello, il vicesindaco Vincenzo Cocchino, il Dirigente scolastico Vivio Tosone, ospiti la pittrice Naif Cristina Sallese e Maria Antonietta Antola volontaria dell’Unitalsi che hanno raccontato il loro percorso di vita da  adolescenti con le difficoltà degli  anni della seconda guerra mondiale, doveva esserci anche la maestra Luisa Castiglione, a letto con l’influenza a cui facciamo tanti auguri. Remo Bello, apre la seduta, sulla grande importanza della donna nella società.

“Le donne sono forti e devono tenere le redini della famiglia e del lavoro. Una doppia fatica che richiede energie, impegno, efficienza, senso del dovere. Ma a volte tutto ciò sembra non bastare. Perché a questo si aggiunge la fatica di “sfondare” un mondo che è ancora molto maschile nelle sue richieste e pretese. Una società che chiede ancora alle donne di “portare i pantaloni” quando è ormai tempo di indossare con orgoglio la gonna e di sfruttare tutte le capacità organizzative e intellettuali che sono racchiuse nel ruolo femminile, e le sono proprie da sempre. L’Unesco, ha proclamato l’8 marzo la “Giornata  dei diritti delle donne” e della pace internazionale”.

ADVERTISEMENT

La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Questa celebrazione si è tenuta per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, in alcuni paesi europei nel 1911 e in Italia nel 1922.

L’origine della Festa dell’8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile di New York scioperò come forma di protesta contro le terribili condizioni in cui si trovavano a lavorare. Lo sciopero proseguì per diverse giornate ma fu proprio l’8 Marzo che la proprietà dell’azienda bloccò le uscite della fabbrica, impedendo alle operaie di uscire dalla stessa, 129 operaie, tra cui anche delle italiane morirono nell’incendio che si  sviluppo nella fabbrica, donne che cercavano semplicemente di migliorare la propria qualità del lavoro.

L’8 marzo assunse col tempo un’importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e il punto di partenza per il riscatto della propria dignità. L’8 Marzo è quindi il ricordo di quella triste giornata. Non è una “festa” ma piuttosto una ricorrenza da riproporre ogni anno come segno indelebile di quanto accaduto il secolo scorso.

Foto – Incontro sulla festa della donna

Incontro a Casalbordino con le scuole per parlare della festa della donna.

festa della donna 008
festa della donna 039
festa della donna 051
festa della donna 056

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di casalbordinofesta della donna 2013
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

convegno 7
Cultura

Vino, linguaggio e cultura di una comunità

13 Novembre 2023
Il litorale di Casalbordino
Attualità

Erosione della costa, la decisione della giunta regionale

4 Novembre 2023
Filippo Marinucci, sindaco di Casalbordino
Attualità

Casalbordino, Regione finanzia 850mila euro per tratto di pista ciclabile

23 Ottobre 2023
casalbordino ap
Attualità

Casalbordino, conclusi i lavori di consolidamento del versante meridionale

5 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 10 02T201216.119
Attualità

Controllo elettronico della velocità a Casalbordino

2 Ottobre 2023
aula scuola q

Avviso borse di studio per studenti meritevoli

25 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 02T181049.191

Bolami: «Il fallimento della Vastese sarebbe grave per l'immagine della città»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz