• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
2 Marzo 2013
2 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Al via la quarta edizione di Stappiamo e Raccogliamo per l’AIRC

promossa dall’I.I.S.S. “Pantini - Pudente” di Vasto

Il tappo di plastica, apparentemente insignificante rifiuto, alla fine del suo utilizzo ritorna prepotentemente alla ribalta nel progetto interscolastico “Stappiamo e Raccogliamo per l’AIRC” – 4a edizione – promosso dall’I.I.S.S. “Pantini – Pudente” di Vasto che, continua ad essere la Scuola capofila del Progetto didattico-culturale  con la partecipazione di tutte le Scuole di Vasto e del Vastese.

L’iniziativa coinvolge, per l’attività di micro raccolta nei plessi scolastici, programmata due volte l’anno, la società vastese Pulchra Ambiente S.p.A  e, per le attività logistiche di  stoccaggio del materiale raccolto e di trasporto dei tappi presso il Centro Ecotec di Ortona, il Consorzio Intercomunale Civeta di Cupello. Sia la società Vastese che il Consorzio di Cupello hanno offerto il proprio prezioso contributo a titolo completamente gratuito. Il progetto è ideato, coordinato e diretto dal Prof. Nicandro Gambuto, docente del “Pantini Pudente”, che da anni, gratuitamente, è impegnato nelle attività di formazione e divulgazione scientifica su tematiche ambientali ed in particolare sul sistema  di raccolta differenziata del materiale plastico.

I risultati raggiunti in questi  mesi sono davvero notevoli considerando che un grande quantitativo di tappi è già stato stoccato presso il Consorzio di Cupello. Nel mese di maggio, il materiale raccolto sarà trasportato presso il Centro di recupero COREPLA Ecotec di  Ortona che, dopo pesatura, verserà il corrispettivo economico di mercato del tappo,  tramite il Consorzio Vastese, alla Scuola capofila che donerà il tutto all’AIRC delegazione Abruzzo e Molise.

Il logo del progetto è stato realizzato dallo studente del Liceo Artistico di Vasto Aron Khawaja che continua  a incantare il pubblico con le sue creazioni artistiche.

I questi giorni continuano in modo programmato gli incontri  da parte del Prof. Gambuto che ha permesso agli studenti di acquisire:
·    la consapevolezza dell’importanza della  salvaguardia dell’ambiente;
·    la consapevolezza dell’importanza del riciclaggio del materiale;
·    la comprensione dell’importanza delle risorse che l’uomo trae dalla terra, anche in rapporto ai problemi conseguenti all’utilizzazione di quelle esauribili e di quelle rinnovabili;
·    un atteggiamento costruttivo sui possibili sviluppi nel territorio della gestione del sistema  ambientale;
la conoscenza delle tecniche e delle problematiche che riguardano il ciclo della plastica;
·    la condivisione e l’importanza del valore della solidarietà.
Lodevole l’impegno  volontario  dei nuclei comunali di protezione civile di S. Buono, Gissi, San Salvo Coop. Arcobaleno, Casalbordino, che  effettuano attività programmata di  micro raccolta nei vari plessi scolastici. “Con questa iniziativa – dichiara il Dirigente Scolastico Letizia Daniele – tutte le Scuole  contribuiscono ad educare i giovani verso  un corretto sistema di gestione della raccolta dei rifiuti rendendoli consapevoli di quanto sia importante gestire al meglio le risorse ambientali disponibili”.

“E’ bello vedere gareggiare tanti studenti  con la raccolta dei tappi – dichiara il Prof. Gambuto-  dopo aver scoperto l’importanza dell’iniziativa che coniuga la salvaguardia dell’ambiente alla solidarietà. Grazie di cuore ai dirigenti, ai colleghi, al personale ATA, agli studenti, ai volontari, che contribuiscono a vario titolo alla riuscita  del progetto. Rivolgo un appello a tutti i cittadini, alle associazioni locali, alle attività commerciali, perché  possono raccogliere insieme a noi i tappi di plastica per poi consegnarli nei vari plessi scolastici del territorio entro e non oltre la prima settimana del mese di maggio”.

Intanto, tutte le Scuole stanno preparando e organizzando lo spettacolo finale dell’iniziativa che si svolgerà alla fine del mese di maggio 2013 presso il PalaBCC di Via Conti Ricci.  Nello staff organizzativo dell’evento l’impegno volontario e gratuito  del maestro Sandro Bronzo e della Sig.ra Anna Maione permetterà ai presenti di  assistere ad una manifestazione particolarmente  emozionante.

Nel corso dello spettacolo ogni Scuola sarà protagonista attraverso una esibizione dei propri studenti. Durante lo spettacolo alla presenza di personaggi dello mondo scolastico, politico, culturale ed associativo, saranno premiate le Scuole che si sono maggiormente distinte in termini di  raccolta.

Nell’ambito della manifestazione  sarà ritirato dalla Dott.ssa Maria Francesca De Cecco, Presidente regionale dell’AIRC, l’assegno di beneficienza, frutto del grande cuore e dell’impegno sociale di tutto il Vastese.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: aircscuolaStappiamo e Raccogliamo per l’AIRC
Precedente

Omicidio Strever, convalidato l’arresto del 36enne marocchino

Successivo

Furti e rapine, ormai i ladri sanno come eludere le telecamere

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Pi Greco day, la grande festa al Comprensivo 1 di Vasto – Gallery

15 Marzo 2023
Attualità

14^ edizione per il progetto “Stappiamo e raccogliamo per l’Airc”

13 Marzo 2023
Attualità

Torna “Stappiamo e raccogliamo”, iniziativa benefica per l’Airc

3 Marzo 2023
Attualità

Si chiude l’iniziativa “Officina Palizzi” – GALLERY

18 Febbraio 2023
Attualità

Arance della Salute al Pantini Pudente di Vasto

27 Gennaio 2023
Abruzzo

Abruzzo, 46 milioni per il piano “Scuola 4.0”, ma manca il personale

26 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Eventi, Vasto
2 Marzo 2013
2 Marzo 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Al via la quarta edizione di Stappiamo e Raccogliamo per l’AIRC

promossa dall’I.I.S.S. “Pantini - Pudente” di Vasto

Il tappo di plastica, apparentemente insignificante rifiuto, alla fine del suo utilizzo ritorna prepotentemente alla ribalta nel progetto interscolastico “Stappiamo e Raccogliamo per l’AIRC” – 4a edizione – promosso dall’I.I.S.S. “Pantini – Pudente” di Vasto che, continua ad essere la Scuola capofila del Progetto didattico-culturale  con la partecipazione di tutte le Scuole di Vasto e del Vastese.

L’iniziativa coinvolge, per l’attività di micro raccolta nei plessi scolastici, programmata due volte l’anno, la società vastese Pulchra Ambiente S.p.A  e, per le attività logistiche di  stoccaggio del materiale raccolto e di trasporto dei tappi presso il Centro Ecotec di Ortona, il Consorzio Intercomunale Civeta di Cupello. Sia la società Vastese che il Consorzio di Cupello hanno offerto il proprio prezioso contributo a titolo completamente gratuito. Il progetto è ideato, coordinato e diretto dal Prof. Nicandro Gambuto, docente del “Pantini Pudente”, che da anni, gratuitamente, è impegnato nelle attività di formazione e divulgazione scientifica su tematiche ambientali ed in particolare sul sistema  di raccolta differenziata del materiale plastico.

I risultati raggiunti in questi  mesi sono davvero notevoli considerando che un grande quantitativo di tappi è già stato stoccato presso il Consorzio di Cupello. Nel mese di maggio, il materiale raccolto sarà trasportato presso il Centro di recupero COREPLA Ecotec di  Ortona che, dopo pesatura, verserà il corrispettivo economico di mercato del tappo,  tramite il Consorzio Vastese, alla Scuola capofila che donerà il tutto all’AIRC delegazione Abruzzo e Molise.

Il logo del progetto è stato realizzato dallo studente del Liceo Artistico di Vasto Aron Khawaja che continua  a incantare il pubblico con le sue creazioni artistiche.

I questi giorni continuano in modo programmato gli incontri  da parte del Prof. Gambuto che ha permesso agli studenti di acquisire:
·    la consapevolezza dell’importanza della  salvaguardia dell’ambiente;
·    la consapevolezza dell’importanza del riciclaggio del materiale;
·    la comprensione dell’importanza delle risorse che l’uomo trae dalla terra, anche in rapporto ai problemi conseguenti all’utilizzazione di quelle esauribili e di quelle rinnovabili;
·    un atteggiamento costruttivo sui possibili sviluppi nel territorio della gestione del sistema  ambientale;
la conoscenza delle tecniche e delle problematiche che riguardano il ciclo della plastica;
·    la condivisione e l’importanza del valore della solidarietà.
Lodevole l’impegno  volontario  dei nuclei comunali di protezione civile di S. Buono, Gissi, San Salvo Coop. Arcobaleno, Casalbordino, che  effettuano attività programmata di  micro raccolta nei vari plessi scolastici. “Con questa iniziativa – dichiara il Dirigente Scolastico Letizia Daniele – tutte le Scuole  contribuiscono ad educare i giovani verso  un corretto sistema di gestione della raccolta dei rifiuti rendendoli consapevoli di quanto sia importante gestire al meglio le risorse ambientali disponibili”.

“E’ bello vedere gareggiare tanti studenti  con la raccolta dei tappi – dichiara il Prof. Gambuto-  dopo aver scoperto l’importanza dell’iniziativa che coniuga la salvaguardia dell’ambiente alla solidarietà. Grazie di cuore ai dirigenti, ai colleghi, al personale ATA, agli studenti, ai volontari, che contribuiscono a vario titolo alla riuscita  del progetto. Rivolgo un appello a tutti i cittadini, alle associazioni locali, alle attività commerciali, perché  possono raccogliere insieme a noi i tappi di plastica per poi consegnarli nei vari plessi scolastici del territorio entro e non oltre la prima settimana del mese di maggio”.

Intanto, tutte le Scuole stanno preparando e organizzando lo spettacolo finale dell’iniziativa che si svolgerà alla fine del mese di maggio 2013 presso il PalaBCC di Via Conti Ricci.  Nello staff organizzativo dell’evento l’impegno volontario e gratuito  del maestro Sandro Bronzo e della Sig.ra Anna Maione permetterà ai presenti di  assistere ad una manifestazione particolarmente  emozionante.

Nel corso dello spettacolo ogni Scuola sarà protagonista attraverso una esibizione dei propri studenti. Durante lo spettacolo alla presenza di personaggi dello mondo scolastico, politico, culturale ed associativo, saranno premiate le Scuole che si sono maggiormente distinte in termini di  raccolta.

Nell’ambito della manifestazione  sarà ritirato dalla Dott.ssa Maria Francesca De Cecco, Presidente regionale dell’AIRC, l’assegno di beneficienza, frutto del grande cuore e dell’impegno sociale di tutto il Vastese.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aircscuolaStappiamo e Raccogliamo per l’AIRC
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Pi Greco day, la grande festa al Comprensivo 1 di Vasto – Gallery

15 Marzo 2023
Attualità

14^ edizione per il progetto “Stappiamo e raccogliamo per l’Airc”

13 Marzo 2023
Attualità

Torna “Stappiamo e raccogliamo”, iniziativa benefica per l’Airc

3 Marzo 2023
Attualità

Si chiude l’iniziativa “Officina Palizzi” – GALLERY

18 Febbraio 2023
Attualità

Arance della Salute al Pantini Pudente di Vasto

27 Gennaio 2023
Abruzzo

Abruzzo, 46 milioni per il piano “Scuola 4.0”, ma manca il personale

26 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz