• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Vasto
4 Febbraio 2013
4 Febbraio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“Ho perso soldi e documenti”: truffa delle mail sotto falso nome

Raggiri a Vasto - Sostituzione d’identità

truffa mail 300

“Ho perso soldi e documenti. Sono all’estero. Ti chiedo aiuto”. La truffa delle mail sotto falso nome si diffonde come un virus anche a Vasto. Chiedere soldi usurpando il nome a persone ignare di tutto. Succede da diverse settimane. Tentativi di raggiro che negli ultimi giorni si sono fatti sempre più frequenti, come segnalano diversi lettori di ZonaLocale.it.

La truffa – Il meccanismo è questo: si mandano tramite email dei messaggi contenenti richieste di denaro. Lo si fa a nome di una persona che non ne sa nulla. Destinatari della richiesta d’aiuto sono amici e conoscenti della della vittima del furto d’identità.

ADVERTISEMENT

Ad esempio: i truffatori prendono il nome di Antonio Verdi e sfruttano la sua mailing list. I destinatari, ossia tutti coloro che hanno dialogato via email con Antonio Verdi, si vedono arrivare sulla loro posta elettronica un messaggio come questo:

“Io ho fatto un viaggio a Londra, UK e mi hanno rubato la mia borsa con il passaporto e gli affetti personali”, errore, invece di scrivere effetti personali. “L’ambasciata – prosegue il testo – mi ha solo rilasciato un passaporto temporaneo ma io devo pagare il biglietto e saldare le fatture alberghiere. Io ho fatto contattare la banca ma mi ci vorrebbero 5 giorni lavorativi per accedere ai fondi nel conto da Londra”.

Quindi i truffatori indicano “la migliore opzione per inviarmi denaro. Fammi sapere se hai bisogno dei miei dati (nome completo/località) per fare il trasferimento. Puoi raggiungermi via email o telefono. Fammi sapere se puoi essermi d’aiuto” e viene aggiunto un numero telefonico con prefisso inglese.

Chi crea una falsa identità su internet commette reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione già da cinque anni: è del 2007, infatti, la sentenza con cui la quinta sezione penale ha confermato la condanna per sostituzione d’identità inflitta a un uomo che aveva creato un account di posta elettronica usando il nome di una propria conoscente con lo scopo di crearle un danno.

“Siccome – si legge nella sentenza dei giudici supremi – si tratta di inganni che possono superare la ristretta cerchia di un determinato destinatario, così il legislatore ha ravvisato in essi una costante insidia alla fede pubblica, e non soltanto alla fede privata e alla tutela civilistica del diritto al nome”. 

Il reato – La sostituzione di persona è un reato previsto dall’articolo 494 del codice penale: “Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino ad un anno”. A ciò si aggiungano altri due elementi: nel caso delle richieste di denaro sotto falso nome il giudice può ravvisare anche il reato di truffa e, inoltre, le vittime possono chiedere il risarcimento dei danni.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: falso nomemail falsesostituzione di personatruffatruffa email
Precedente

Atleti egiziani di Aikido a Vasto con il maestro Simone Chierchini

Successivo

Per gli Amici del Basket San Salvo arriva una nuova sconfitta

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'ufficio postale di Pescara Centro (corso Vittorio Emanuele)
Attualità

A Pescara ufficio postale evita truffa a due giovani clienti

24 Novembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 12T134950.826
Cronaca

Ada Abruzzo: «Occhio alle truffe»

12 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 08 05T163444.042
Attualità

Truffe agli sportelli Bancomat in provincia di Chieti

5 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 08 04T123253.586
Cronaca

Versano caparra ma la casa non esiste. Truffati turisti ad Alba Adriatica

4 Agosto 2023
La questura di Chieti
Cronaca

Misura di prevenzione patrimoniale per usura nel Chietino – VIDEO

26 Maggio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Arrestate a Pescara 19 persone per associazione di stampo mafioso

13 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Vasto
4 Febbraio 2013
4 Febbraio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

“Ho perso soldi e documenti”: truffa delle mail sotto falso nome

Raggiri a Vasto - Sostituzione d’identità

truffa mail 300

“Ho perso soldi e documenti. Sono all’estero. Ti chiedo aiuto”. La truffa delle mail sotto falso nome si diffonde come un virus anche a Vasto. Chiedere soldi usurpando il nome a persone ignare di tutto. Succede da diverse settimane. Tentativi di raggiro che negli ultimi giorni si sono fatti sempre più frequenti, come segnalano diversi lettori di ZonaLocale.it.

La truffa – Il meccanismo è questo: si mandano tramite email dei messaggi contenenti richieste di denaro. Lo si fa a nome di una persona che non ne sa nulla. Destinatari della richiesta d’aiuto sono amici e conoscenti della della vittima del furto d’identità.

ADVERTISEMENT

Ad esempio: i truffatori prendono il nome di Antonio Verdi e sfruttano la sua mailing list. I destinatari, ossia tutti coloro che hanno dialogato via email con Antonio Verdi, si vedono arrivare sulla loro posta elettronica un messaggio come questo:

“Io ho fatto un viaggio a Londra, UK e mi hanno rubato la mia borsa con il passaporto e gli affetti personali”, errore, invece di scrivere effetti personali. “L’ambasciata – prosegue il testo – mi ha solo rilasciato un passaporto temporaneo ma io devo pagare il biglietto e saldare le fatture alberghiere. Io ho fatto contattare la banca ma mi ci vorrebbero 5 giorni lavorativi per accedere ai fondi nel conto da Londra”.

Quindi i truffatori indicano “la migliore opzione per inviarmi denaro. Fammi sapere se hai bisogno dei miei dati (nome completo/località) per fare il trasferimento. Puoi raggiungermi via email o telefono. Fammi sapere se puoi essermi d’aiuto” e viene aggiunto un numero telefonico con prefisso inglese.

Chi crea una falsa identità su internet commette reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione già da cinque anni: è del 2007, infatti, la sentenza con cui la quinta sezione penale ha confermato la condanna per sostituzione d’identità inflitta a un uomo che aveva creato un account di posta elettronica usando il nome di una propria conoscente con lo scopo di crearle un danno.

“Siccome – si legge nella sentenza dei giudici supremi – si tratta di inganni che possono superare la ristretta cerchia di un determinato destinatario, così il legislatore ha ravvisato in essi una costante insidia alla fede pubblica, e non soltanto alla fede privata e alla tutela civilistica del diritto al nome”. 

Il reato – La sostituzione di persona è un reato previsto dall’articolo 494 del codice penale: “Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino ad un anno”. A ciò si aggiungano altri due elementi: nel caso delle richieste di denaro sotto falso nome il giudice può ravvisare anche il reato di truffa e, inoltre, le vittime possono chiedere il risarcimento dei danni.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: falso nomemail falsesostituzione di personatruffatruffa email
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'ufficio postale di Pescara Centro (corso Vittorio Emanuele)
Attualità

A Pescara ufficio postale evita truffa a due giovani clienti

24 Novembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 12T134950.826
Cronaca

Ada Abruzzo: «Occhio alle truffe»

12 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 08 05T163444.042
Attualità

Truffe agli sportelli Bancomat in provincia di Chieti

5 Agosto 2023
Progetto senza titolo 2023 08 04T123253.586
Cronaca

Versano caparra ma la casa non esiste. Truffati turisti ad Alba Adriatica

4 Agosto 2023
La questura di Chieti
Cronaca

Misura di prevenzione patrimoniale per usura nel Chietino – VIDEO

26 Maggio 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Arrestate a Pescara 19 persone per associazione di stampo mafioso

13 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

auguri

Buon 18° compleanno, Gloria!

by Rossana
5 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
118

Pescara, precipita dal balcone mentre prepara l'albero di Natale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz