• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 28 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Curiosità, Vasto
16 Gennaio 2013
16 Gennaio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Creta Rossa e L’Albero Azzurro, festeggiano i 10 anni insieme

Claudia Gattella ringrazia Giuseppe Buono con una lettera

Sono entrambe due realtà fortemente radicate da tempo nel nostro territorio, che propongono tante iniziative rivolte ai più piccoli, Creta Rossa e la scuola paritaria dell’infanzia L’Albero Azzurrro, sono giunte al traguardo dei 10 anni di collaborazione e per l’occasione la coordinatrice didattico pedagogica Claudia Gattella, ha scritto una lettera a Giuseppe Buono che riportiamo di seguito.

Caro Giuseppe,
oggi ho voglia di condividere la mia gioia di dieci anni di collaborazione didattica con te. Eh, sì, ieri quando sei arrivato a scuola con i tuoi ‘pacchi’ di argilla salutandomi “uè, buongiorno Claudia!…si va a cominciare il nostro decimo anno!!!”, con il sorriso sulla faccia e la tua energia, ho pensato fosse doveroso per me raccontarti quello che mi è balenato in testa. In questi dieci anni sei stato parte dell’Albero Azzurro.

Che significa? Significa che abbiamo pensato, studiato, organizzato laboratori, eventi, feste e mille attività formative e cosa non da meno è nata una bellissima amicizia. Ma entriamo nei particolari: mi ha colpito dal primo momento la tua capacità organizzativa, il tuo proporre progetti in modo strutturato, con obiettivi pedagogici chiari e modalità di realizzazione del tutto fattibili e poi, sai? …la cosa che proprio ti da la lode è sempre stata la tua capacità di leggere dentro la mia creatività i pazzi progetti innovativi che pensavo e che abbiamo poi realizzato.

Mi viene da ridere se ripenso a quel giorno quando ti ho detto: ”Giuseppe, che ne pensi di far sporcare i bambini piccoli in modo indimenticabile con l’argilla?” e tu con la santa pazienza che ti contraddistingue hai portato a scuola una quantità di argilla indescrivibile, steso un telo di plastica a terra e fatto sperimentare la bellezza naturale dell’argilla anche ai nostri bambini piccini…quel fare li ha portati a diventare amici di quella materia che poi crescendo hanno utilizzato per realizzare insieme a te tanti, tanti lavori oltremodo artistici. Abbiamo scoperto la plasticità, la malleabilità e la trasformabilità di quella terra così raffinata e pura che è la tua creta.

E poi, quando abbiamo deciso di far conoscere il museo Internazionale delle ceramiche di Faenza alle nostre famiglie e ai bambini che hanno lavorato e conosciuto la materia con il metodo Munari a te e a me tanto caro?…che bella esperienza fu. Non rimase impresso ai bambini il parco giochi che nella stessa giornata abbiamo visitato, ma il laboratorio gioco nel museo con mamma e papà.

Sai cosa mi viene ancora in mente? Quando abbiamo deciso di attivare un laboratorio di Natale per decorare le palline di ceramica. I dubbi, le perplessità e l’inventiva di volere a tutti costi insegnare ai genitori il tornare a giocare. Ce l’abbiamo fatta anche in quel caso!

L’estate 2011, poi quando sono arrivati i miei colleghi del progetto Comenius dalla Turchia, dal Belgio, dalla Polonia, dalla Svezia e dall’Islanda e abbiamo decorato insieme le tazze da thè ‘amiche dell’Europa’? mi sono stupita a vedere le facce di 35 colleghe e colleghi di tutta Europa che non avevano mai lavorato la ceramica e di quanto è stato interessante per loro portare questo format didattico nelle loro scuole.

Quante cose potrei scrivere ancora: il progetto arte, il progetto lettura, le mostre e la festa della creatività…ma mi fermo. Voglio dirti solo che è stato un piacere “crescere” con te e sapere che nel nostro futuro didattico sapremo sempre contare l’uno sull’altro, così come amico so che le nostre risate e i caffè d’orzo al volo ci continueranno ad essere.
Buona giornata caro Maestro

La tua amica
Claudia Gattella

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: creta rossal'albero azzurroscuola dell'infanzia
Precedente

“Vogliono abbattere il mio ristorante”

Successivo

Cucciolo morto gettato tra i rovi insieme a resti di galline

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Vasto, i tavolini della villa comunale decorati e colorati da associazioni, bambini e artisti

7 Agosto 2021
Attualità

Con il progetto “AcquaAmicaMia” riqualificato il parapetto di Vasto Marina

31 Luglio 2021
Attualità

Lungomare vestito di nuovo con le maioliche decorate dai bambini per raccontare “il valore del mare”

27 Luglio 2021
Attualità

Con le maioliche dipinte dai bambini riqualificata la fontana di San Lorenzo

11 Giugno 2021
Attualità

Premio regionale per i bambini della scuola Sant’Antonio al concorso “La matita delle idee”

11 Maggio 2021
Attualità

Test salivari per le scuole dell’infanzia, Officina Lanciano lancia la raccolta fondi

21 Aprile 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Curiosità, Vasto
16 Gennaio 2013
16 Gennaio 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Creta Rossa e L’Albero Azzurro, festeggiano i 10 anni insieme

Claudia Gattella ringrazia Giuseppe Buono con una lettera

Sono entrambe due realtà fortemente radicate da tempo nel nostro territorio, che propongono tante iniziative rivolte ai più piccoli, Creta Rossa e la scuola paritaria dell’infanzia L’Albero Azzurrro, sono giunte al traguardo dei 10 anni di collaborazione e per l’occasione la coordinatrice didattico pedagogica Claudia Gattella, ha scritto una lettera a Giuseppe Buono che riportiamo di seguito.

Caro Giuseppe,
oggi ho voglia di condividere la mia gioia di dieci anni di collaborazione didattica con te. Eh, sì, ieri quando sei arrivato a scuola con i tuoi ‘pacchi’ di argilla salutandomi “uè, buongiorno Claudia!…si va a cominciare il nostro decimo anno!!!”, con il sorriso sulla faccia e la tua energia, ho pensato fosse doveroso per me raccontarti quello che mi è balenato in testa. In questi dieci anni sei stato parte dell’Albero Azzurro.

Che significa? Significa che abbiamo pensato, studiato, organizzato laboratori, eventi, feste e mille attività formative e cosa non da meno è nata una bellissima amicizia. Ma entriamo nei particolari: mi ha colpito dal primo momento la tua capacità organizzativa, il tuo proporre progetti in modo strutturato, con obiettivi pedagogici chiari e modalità di realizzazione del tutto fattibili e poi, sai? …la cosa che proprio ti da la lode è sempre stata la tua capacità di leggere dentro la mia creatività i pazzi progetti innovativi che pensavo e che abbiamo poi realizzato.

Mi viene da ridere se ripenso a quel giorno quando ti ho detto: ”Giuseppe, che ne pensi di far sporcare i bambini piccoli in modo indimenticabile con l’argilla?” e tu con la santa pazienza che ti contraddistingue hai portato a scuola una quantità di argilla indescrivibile, steso un telo di plastica a terra e fatto sperimentare la bellezza naturale dell’argilla anche ai nostri bambini piccini…quel fare li ha portati a diventare amici di quella materia che poi crescendo hanno utilizzato per realizzare insieme a te tanti, tanti lavori oltremodo artistici. Abbiamo scoperto la plasticità, la malleabilità e la trasformabilità di quella terra così raffinata e pura che è la tua creta.

E poi, quando abbiamo deciso di far conoscere il museo Internazionale delle ceramiche di Faenza alle nostre famiglie e ai bambini che hanno lavorato e conosciuto la materia con il metodo Munari a te e a me tanto caro?…che bella esperienza fu. Non rimase impresso ai bambini il parco giochi che nella stessa giornata abbiamo visitato, ma il laboratorio gioco nel museo con mamma e papà.

Sai cosa mi viene ancora in mente? Quando abbiamo deciso di attivare un laboratorio di Natale per decorare le palline di ceramica. I dubbi, le perplessità e l’inventiva di volere a tutti costi insegnare ai genitori il tornare a giocare. Ce l’abbiamo fatta anche in quel caso!

L’estate 2011, poi quando sono arrivati i miei colleghi del progetto Comenius dalla Turchia, dal Belgio, dalla Polonia, dalla Svezia e dall’Islanda e abbiamo decorato insieme le tazze da thè ‘amiche dell’Europa’? mi sono stupita a vedere le facce di 35 colleghe e colleghi di tutta Europa che non avevano mai lavorato la ceramica e di quanto è stato interessante per loro portare questo format didattico nelle loro scuole.

Quante cose potrei scrivere ancora: il progetto arte, il progetto lettura, le mostre e la festa della creatività…ma mi fermo. Voglio dirti solo che è stato un piacere “crescere” con te e sapere che nel nostro futuro didattico sapremo sempre contare l’uno sull’altro, così come amico so che le nostre risate e i caffè d’orzo al volo ci continueranno ad essere.
Buona giornata caro Maestro

La tua amica
Claudia Gattella

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: creta rossal'albero azzurroscuola dell'infanzia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Vasto, i tavolini della villa comunale decorati e colorati da associazioni, bambini e artisti

7 Agosto 2021
Attualità

Con il progetto “AcquaAmicaMia” riqualificato il parapetto di Vasto Marina

31 Luglio 2021
Attualità

Lungomare vestito di nuovo con le maioliche decorate dai bambini per raccontare “il valore del mare”

27 Luglio 2021
Attualità

Con le maioliche dipinte dai bambini riqualificata la fontana di San Lorenzo

11 Giugno 2021
Attualità

Premio regionale per i bambini della scuola Sant’Antonio al concorso “La matita delle idee”

11 Maggio 2021
Attualità

Test salivari per le scuole dell’infanzia, Officina Lanciano lancia la raccolta fondi

21 Aprile 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

Congratulazioni, Nicoletta!

by Rossana
25 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Honda Italia, "crisi del 2008 ormai alle spalle"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz