• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
24 Dicembre 2012
24 Dicembre 2012
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Torroncini di Martone e presepi di “Cesarino” e “Raspa”

il ricordo dei natali passati con le attività storiche della città

torrocini

Quest’anno mia madre come ogni anno ha preparato i dolci di rito per le festività natalizie. A parte gli insostituibili bocconotti, che come li fa lei non li fa nessuno, però, mi sono mancati i “torroncini“. Quei torroncini tipici “vastaroli” che io cito anche nella mia “celebre” canzone “Lu Bobbone” (clicca qui). Sono passato da Martone, la famosa caffetteria torrefazione di piazza Diomede, che ancora li produce, e ne ho comprati cinque.

Ho pensato: “uno lo mangio subito, gli altri li porto a casa”. Poi invece ho deciso di passare un’oretta come da bambino, durante le feste di Natale. Sono andato presso la mia abitazione di allora, in corso Garibaldi, e ho immaginato mia nonna che, probabilmente per togliermi di torno, mi diceva: “vai a portare gli auguri a Zio Filippo (suo Fratello) che ti da le caramelle”.

ADVERTISEMENT

Filippo Molino, eroe della prima guerra mondiale, mi faceva vedere tutte le sue medaglie e mi raccontava di quando col mulo riuscì ad attraversare le linee nemiche per portare vettovagliamenti ai suoi commilitoni chiusi in trincea nelle montagne del Trentino. Devo riconoscere che, se fosse morto durante quella azione, gli avrebbero intitolato una strada oppure posto una lapide o magari realizzato una statua o quantomeno un busto marmoreo a sua immagine. Invece si salvò e morì in tarda età. Così che ha dovuto accontentarsi di presenziare a tutte le cerimonie inerenti la grande guerra e a raccontare a me le sue storie. Cosa, la seconda, che lo faceva felice, lo capivo dal suo malinconico sorriso.

Ora la sua casa è totalmente abbandonata. Anzi addirittura aperta e chiunque può entrarvi dentro. Io per pudore non l’ho fatto. L’erba parietaria (la jerva murella) l’avvolge quasi completamente e, invece della lapide alla memoria, hanno realizzato sul suo prospetto una centralina per la distribuzione dell’energia elettrica.

Quando andavo da lui, sua moglie, Zia Angiolina, mi offriva dolci di tutti i tipi e mi dava sempre i “torroncini” da riportare a casa. Io, a quella epoca, appena uscito dalla loro casa mi sedevo sul gradino dell’uscio e ne mangiavo uno. Così ho fatto anche quest’anno. Ho proseguito poi il cammino e, scorrendo via San Francesco d’Assisi, mi sono fermato davanti alla porta della Cappella dedicata a San Teodoro. Come da bambino ho guardato all’interno attraverso il buco della serratura. Una delusione “aspettata”. Non ho visto più la pala d’altare ne le statuine che si intravvedevano allora. Per consolarmi ho deciso di mangiare il terzo torroncino.

Masticando questo, ricordavo il negozio di “Gino il casotto“, le statuine dei presepi esposte sulle vetrine di “Cesarino” e di “Raspa“, “le cannelutte” alla chiesa del Carmine, i barbieri che, ai bambini accompagnati dai nonni, tagliavano i capelli ponendoli seduti sul “cavalluccio”, gli “scarpari”, i falegnami, i fornai, tutte le botteghe e ogni elemento che dava “vita” alla “città”, fino a “Caddane lu cengiare” o a “Vola Mario“. Elementi di quella “città” che ora chiamano centro storico o peggio borgo antico. Mi ha preso un senso di sconforto tale che necessariamente ho dovuto scartare il quarto torroncino.

Mi chiederete e il quinto? Il quinto ce l’ho qui davanti. Lo sto osservando e più lo osservo più mi rendo conto che questo dolce mi rappresenta.

E’ duro ma dolce al punto giusto, se lo si sa assaporare soddisfa il palato e la gola con i suoi ingredienti semplici ma “sofisticatamente” ricercati e ben amalgamati. Ogni torroncino è diverso dall’altro ed ogni persona che li prepara aggiunge ad essi un suo personale “segreto”.

Un difetto: “se si attacca ai denti, specie se penetra tra un dente e l’altro, sono dolori. E’ fastidiosissimo da eliminare”. Tuttavia se si fa attenzione ciò non avviene e se avviene basta pensare al piacere che ha procurato. Caro “quinto” torroncino… sono pronto.

Francescopaolo D’Adamo

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Il Vasto Rugby torna a vincere, sconfitta Atessa 25-10

Successivo

Omicidio Strever, perquisizioni: indagini sui beni della donna

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Claudio Vaccaro
Cronaca

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

15 Luglio 2025
4 3
Attualità

Piano di assetto della riserva marina di Vasto: scattano le osservazioni

15 Luglio 2025
pexels svenvanbellen 105017
Attualità

Vasto, scatta il divieto di vendita per asporto di bevande in vetro: ordinanza valida fino al 1° ottobre

15 Luglio 2025
cimitero di vasto
I lettori ci scrivono

Al cimitero di Vasto tombe invase dai piccioni. «Situazione frustrante»

15 Luglio 2025
Untitled design
Sanità

Lanciano, fumata bianca in ospedale: arriva la nuova Risonanza magnetica

15 Luglio 2025
Untitled design 13
Sport

Bacigalupo Vasto Marina, doppio colpo in difesa: Felice ufficiale, Palermo in arrivo

15 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
24 Dicembre 2012
24 Dicembre 2012
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Torroncini di Martone e presepi di “Cesarino” e “Raspa”

il ricordo dei natali passati con le attività storiche della città

torrocini

Quest’anno mia madre come ogni anno ha preparato i dolci di rito per le festività natalizie. A parte gli insostituibili bocconotti, che come li fa lei non li fa nessuno, però, mi sono mancati i “torroncini“. Quei torroncini tipici “vastaroli” che io cito anche nella mia “celebre” canzone “Lu Bobbone” (clicca qui). Sono passato da Martone, la famosa caffetteria torrefazione di piazza Diomede, che ancora li produce, e ne ho comprati cinque.

Ho pensato: “uno lo mangio subito, gli altri li porto a casa”. Poi invece ho deciso di passare un’oretta come da bambino, durante le feste di Natale. Sono andato presso la mia abitazione di allora, in corso Garibaldi, e ho immaginato mia nonna che, probabilmente per togliermi di torno, mi diceva: “vai a portare gli auguri a Zio Filippo (suo Fratello) che ti da le caramelle”.

ADVERTISEMENT

Filippo Molino, eroe della prima guerra mondiale, mi faceva vedere tutte le sue medaglie e mi raccontava di quando col mulo riuscì ad attraversare le linee nemiche per portare vettovagliamenti ai suoi commilitoni chiusi in trincea nelle montagne del Trentino. Devo riconoscere che, se fosse morto durante quella azione, gli avrebbero intitolato una strada oppure posto una lapide o magari realizzato una statua o quantomeno un busto marmoreo a sua immagine. Invece si salvò e morì in tarda età. Così che ha dovuto accontentarsi di presenziare a tutte le cerimonie inerenti la grande guerra e a raccontare a me le sue storie. Cosa, la seconda, che lo faceva felice, lo capivo dal suo malinconico sorriso.

Ora la sua casa è totalmente abbandonata. Anzi addirittura aperta e chiunque può entrarvi dentro. Io per pudore non l’ho fatto. L’erba parietaria (la jerva murella) l’avvolge quasi completamente e, invece della lapide alla memoria, hanno realizzato sul suo prospetto una centralina per la distribuzione dell’energia elettrica.

Quando andavo da lui, sua moglie, Zia Angiolina, mi offriva dolci di tutti i tipi e mi dava sempre i “torroncini” da riportare a casa. Io, a quella epoca, appena uscito dalla loro casa mi sedevo sul gradino dell’uscio e ne mangiavo uno. Così ho fatto anche quest’anno. Ho proseguito poi il cammino e, scorrendo via San Francesco d’Assisi, mi sono fermato davanti alla porta della Cappella dedicata a San Teodoro. Come da bambino ho guardato all’interno attraverso il buco della serratura. Una delusione “aspettata”. Non ho visto più la pala d’altare ne le statuine che si intravvedevano allora. Per consolarmi ho deciso di mangiare il terzo torroncino.

Masticando questo, ricordavo il negozio di “Gino il casotto“, le statuine dei presepi esposte sulle vetrine di “Cesarino” e di “Raspa“, “le cannelutte” alla chiesa del Carmine, i barbieri che, ai bambini accompagnati dai nonni, tagliavano i capelli ponendoli seduti sul “cavalluccio”, gli “scarpari”, i falegnami, i fornai, tutte le botteghe e ogni elemento che dava “vita” alla “città”, fino a “Caddane lu cengiare” o a “Vola Mario“. Elementi di quella “città” che ora chiamano centro storico o peggio borgo antico. Mi ha preso un senso di sconforto tale che necessariamente ho dovuto scartare il quarto torroncino.

Mi chiederete e il quinto? Il quinto ce l’ho qui davanti. Lo sto osservando e più lo osservo più mi rendo conto che questo dolce mi rappresenta.

E’ duro ma dolce al punto giusto, se lo si sa assaporare soddisfa il palato e la gola con i suoi ingredienti semplici ma “sofisticatamente” ricercati e ben amalgamati. Ogni torroncino è diverso dall’altro ed ogni persona che li prepara aggiunge ad essi un suo personale “segreto”.

Un difetto: “se si attacca ai denti, specie se penetra tra un dente e l’altro, sono dolori. E’ fastidiosissimo da eliminare”. Tuttavia se si fa attenzione ciò non avviene e se avviene basta pensare al piacere che ha procurato. Caro “quinto” torroncino… sono pronto.

Francescopaolo D’Adamo

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Claudio Vaccaro
Cronaca

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

15 Luglio 2025
4 3
Attualità

Piano di assetto della riserva marina di Vasto: scattano le osservazioni

15 Luglio 2025
pexels svenvanbellen 105017
Attualità

Vasto, scatta il divieto di vendita per asporto di bevande in vetro: ordinanza valida fino al 1° ottobre

15 Luglio 2025
cimitero di vasto
I lettori ci scrivono

Al cimitero di Vasto tombe invase dai piccioni. «Situazione frustrante»

15 Luglio 2025
Untitled design
Sanità

Lanciano, fumata bianca in ospedale: arriva la nuova Risonanza magnetica

15 Luglio 2025
Untitled design 13
Sport

Bacigalupo Vasto Marina, doppio colpo in difesa: Felice ufficiale, Palermo in arrivo

15 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Claudio Vaccaro

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz