• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
8 Novembre 2012
8 Novembre 2012
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Denso, crisi nera: un anno di contratti di solidarietà

Intesa tra azienda e sindacati

La Denso di San SalvoUn anno di contratti di solidarietà. Gli operai accetteranno la riduzione del 20% dello stipendio pur di salvare tutti i mille posti di lavoro della Denso di San Salvo. Non accennano a placarsi i forti venti di crisi che mettono in apprensione gli operai della multinazionale che produce componenti per automobili.

La dirigenza del colosso giapponese ha annunciato nelle scorse settimane “un’eccedenza di 360 unità a seguito di un drammatico calo delle commesse”, ricorda Davide Labbrozzi, segretario provinciale della Fiom-Cgil.

Le auto non si vendono e, di conseguenza, cala la produzione in tutto il settore dell’automotive, che per decenni è stato il traino dell’industria in provincia di Chieti. Alla Pikington oltre 500 operai in solidarietà dallo scorso mese di ottobre salteranno trenta giorni di lavoro in due mesi e mezzo. Nella speranza che all’inizio del 2013 le immatricolazioni di nuove vetture aumentino, dando una boccata d’ossigeno anche alla produzione di parabrezza e finestrini.

Nell’altra grande azienda della zona industriale di San Salvo, la Denso, si cerca di tamponare la crisi in attesa degli “investimenti annunciati nei mesi scorsi, circa 50 milioni di euro (oltre il 50% ancora da spendere), che permetteranno al sito produttivo di San Salvo di rafforzare i propri livelli di competitività e acquisire nuove produzioni; elementi – sostiene Labbrozzi – che ci permettono oggi di guardare la crisi attuale con positività e sapendo che condizioni migliori arriveranno”.

Ieri si sono ritrovati attorno al tavolo di concertazione direzione aziendale, Confindustria provinciale e i sindacalisti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, Ugl e Fismic.

Firmato l’accordo di solidarietà, che durerà un anno: dal 19 novembre 2012 al 18 novembre 2013.

L’intesa prevede “l’istituzione – spiega Labbrozzi – di tre gruppi suddivisi a loro volta ion tre fasce di riduzione di orario di lavoro: 12 ore di riduzione settimanale; 24 ore di riduzione settimanale; 32 ore di riduzione settimanale. I turni saranno organizzati tenendo presente l’esigenza di ridurre la presenza dei singoli in fabbrica” e dureranno 6 ore. Previste verifiche trimestrali sull’applicazione dell’accordo ed “è già previsto, al termine di questo percorso, il ripristino delle attuali condizioni organizzative”.

Oggi il referendum con cui i lavoratori decideranno se vogliono o no il contratto di solidarietà. “Siamo fiduciosi”, dichiara il segretario della Fiom. “Consideriamo il contratto siglato estremamente positivo perché ci permetterà di scongiurare ogni forma di licenziamento, di mantenere intatti gli investimenti, di distribuire equamente il peso della crisi all’interno dell’azienda e di ridurre al minimo l’impatto che qualsiasi forma di ammortizzatore sociale ha sulla vita dei dipendenti”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Antonello Ricci a Reggio Calabria in divisione nazionale A

Successivo

Rifiuti gettati ovunque, a Vasto in azione i vigili in borghese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Gianni Borrelli
Sport

Gianni Borrelli: “Concentrati sul nostro obiettivo. Squadra con qualità morali”

30 Marzo 2023
Foto d'archivio
Attualità

Si cambia casa per gli amici a quattro zampe del canile di Vasto

30 Marzo 2023
Eventi

Il Premio Ennio Flaiano compie 50 anni: gli eventi – Gallery

30 Marzo 2023
Eventi

Carlo d’Aloisio da Vasto presentato al Pàntini-Pudente – Gallery

30 Marzo 2023
Mannarino. Foto di Virginia Bettoja
Eventi

Mannarino live in Abruzzo ad Atrincontra – Gallery

30 Marzo 2023
Bacigalupo Vasto Marina U19
Sport

Juniores: la Bacigalupo Vasto Marina ne fa dieci e centra la semifinale

30 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri per la pensione, Maurizio!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buona pensione, Michele!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Senza categoria
8 Novembre 2012
8 Novembre 2012
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Denso, crisi nera: un anno di contratti di solidarietà

Intesa tra azienda e sindacati

La Denso di San SalvoUn anno di contratti di solidarietà. Gli operai accetteranno la riduzione del 20% dello stipendio pur di salvare tutti i mille posti di lavoro della Denso di San Salvo. Non accennano a placarsi i forti venti di crisi che mettono in apprensione gli operai della multinazionale che produce componenti per automobili.

La dirigenza del colosso giapponese ha annunciato nelle scorse settimane “un’eccedenza di 360 unità a seguito di un drammatico calo delle commesse”, ricorda Davide Labbrozzi, segretario provinciale della Fiom-Cgil.

Le auto non si vendono e, di conseguenza, cala la produzione in tutto il settore dell’automotive, che per decenni è stato il traino dell’industria in provincia di Chieti. Alla Pikington oltre 500 operai in solidarietà dallo scorso mese di ottobre salteranno trenta giorni di lavoro in due mesi e mezzo. Nella speranza che all’inizio del 2013 le immatricolazioni di nuove vetture aumentino, dando una boccata d’ossigeno anche alla produzione di parabrezza e finestrini.

Nell’altra grande azienda della zona industriale di San Salvo, la Denso, si cerca di tamponare la crisi in attesa degli “investimenti annunciati nei mesi scorsi, circa 50 milioni di euro (oltre il 50% ancora da spendere), che permetteranno al sito produttivo di San Salvo di rafforzare i propri livelli di competitività e acquisire nuove produzioni; elementi – sostiene Labbrozzi – che ci permettono oggi di guardare la crisi attuale con positività e sapendo che condizioni migliori arriveranno”.

Ieri si sono ritrovati attorno al tavolo di concertazione direzione aziendale, Confindustria provinciale e i sindacalisti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, Ugl e Fismic.

Firmato l’accordo di solidarietà, che durerà un anno: dal 19 novembre 2012 al 18 novembre 2013.

L’intesa prevede “l’istituzione – spiega Labbrozzi – di tre gruppi suddivisi a loro volta ion tre fasce di riduzione di orario di lavoro: 12 ore di riduzione settimanale; 24 ore di riduzione settimanale; 32 ore di riduzione settimanale. I turni saranno organizzati tenendo presente l’esigenza di ridurre la presenza dei singoli in fabbrica” e dureranno 6 ore. Previste verifiche trimestrali sull’applicazione dell’accordo ed “è già previsto, al termine di questo percorso, il ripristino delle attuali condizioni organizzative”.

Oggi il referendum con cui i lavoratori decideranno se vogliono o no il contratto di solidarietà. “Siamo fiduciosi”, dichiara il segretario della Fiom. “Consideriamo il contratto siglato estremamente positivo perché ci permetterà di scongiurare ogni forma di licenziamento, di mantenere intatti gli investimenti, di distribuire equamente il peso della crisi all’interno dell’azienda e di ridurre al minimo l’impatto che qualsiasi forma di ammortizzatore sociale ha sulla vita dei dipendenti”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Gianni Borrelli
Sport

Gianni Borrelli: “Concentrati sul nostro obiettivo. Squadra con qualità morali”

30 Marzo 2023
Foto d'archivio
Attualità

Si cambia casa per gli amici a quattro zampe del canile di Vasto

30 Marzo 2023
Eventi

Il Premio Ennio Flaiano compie 50 anni: gli eventi – Gallery

30 Marzo 2023
Eventi

Carlo d’Aloisio da Vasto presentato al Pàntini-Pudente – Gallery

30 Marzo 2023
Mannarino. Foto di Virginia Bettoja
Eventi

Mannarino live in Abruzzo ad Atrincontra – Gallery

30 Marzo 2023
Bacigalupo Vasto Marina U19
Sport

Juniores: la Bacigalupo Vasto Marina ne fa dieci e centra la semifinale

30 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri per la pensione, Maurizio!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buona pensione, Michele!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Gianni Borrelli

Gianni Borrelli: "Concentrati sul nostro obiettivo. Squadra con qualità morali"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz